Corso per Adulti Grafica e comunicazione
Percorsi di istruzione di secondo livello (corsi di diploma per adulti)
I percorsi di istruzione di secondo livello sono finalizzati al conseguimento del diploma di istruzione tecnica, professionale e artistica.
I percorsi di secondo livello di istruzione tecnica e professionale sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:
- primo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio dei percorsi degli istituti tecnici o professionali, in relazione all’indirizzo scelto dallo studente;
- secondo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno dei percorsi degli istituti tecnici o professionali, in relazione all’indirizzo scelto dallo studente;
- terzo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione del diploma di istruzione tecnica o professionale, in relazione all’indirizzo scelto dallo studente.
I percorsi di secondo livello hanno, rispettivamente, un orario complessivo pari al 70 per cento di quello previsto dai corrispondenti ordinamenti del primo biennio degli istituti tecnici, professionali o dei licei artistici con riferimento all’area di istruzione generale e alle singole aree di indirizzo.
La frequenza del primo periodo didattico del secondo livello consente l’acquisizione dei saperi e delle competenza previste dai curricula relativi al primo biennio degli istituti di istruzione secondaria tecnica, professionale e artistica, utile anche ai fini dell’adempimento dell’obbligo di istruzione da parte dei giovani adulti (16-18 anni), finalizzato all’assolvimento del diritto-dovere di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76.
Il percorso dell'Istituto Tecnico Tecnologico per la Grafica e Comunicazione all'IIS "Giulio Natta" si svolge secondo la seguente articolazione oraria:
DISCIPLINE | PRIMO PERIODO | SECONDO PERIODO | TERZO PERIODO | Ore compresenza | ||
U | III | IV | V | |||
AREA GENERALE | LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 3 | 3 | 3 | |
STORIA | 2 | 2 | 2 | 2 | ||
LINGUA INGLESE | 3 | 2 | 2 | 2 | ||
DIRITTO ED ECONOMIA | 1 | |||||
MATEMATICA E COMPL. | 4 | 3 | 3 | 3 | ||
SCIENZE INTEGRATE | 1 | |||||
ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI | FISICA | 3 | 1 | |||
CHIMICA | 3 | 1 | ||||
TECNOL. E TECNICHE DI RAPPR. GRAFICA | 4 | 2 | ||||
TECNOLOGIE INFORMATICHE | 1 | 1 | ||||
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE | 1 | |||||
ARTICOLAZIONE GRAFICA E COMUNICAZIONE | TEORIA DELLA COMUNICAZIONE | 2 | 2 | 2 | 25 | |
PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE | 2 | 3 | 3 | |||
TECNOLOGIE DEI PROCESSI DI PRODUZIONE | 3 | 3 | 2 | |||
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI | 3 | |||||
LABORATORI TECNICI MULTIMEDIALI | 5 | 5 | 4 | |||
IRC | 1 | 1 | 1 | 1 | ||
TOTALE ORE SETTIMANALI | 28 | 23 | 23 | 23 |
News 09/09/2021
Pubblicati gli allegati relativi a:
Libri e argomenti
Lavorare dopo il Diploma